Vedi Corsi 2017
Quest’anno verranno proposti varie tipologie di corsi e seminari
novembre 2016
SEMINARIO DI TECNICA VOCALE
per insegnanti, attori e per tutti quelli che usano la voce
come strumento di lavoro.
5 incontri intensivi (30 ore ) il secondo sabato (o domenica) di ogni mese a partire dal mese di novembre in orario 10 -13 e 15 -18.
1° Incontro
10 -13. La Tecnica Respiratoria
15 – 18 Pronuncia ed articolazione
Rieducazione dei problemi causati dell’errato utilizzo vocale
Insegnante: ROSA RODRIGUEZ
2° Incontro
10 – 13 Il lavoro vocale, cantare e far cantare facile
Insegnante: ROSA RODRIGUEZ
15 – 18 La vocalità nella musica leggera, il repertorio:
La musica pop italiana
Insegnante PATRIZIA PAVONCELLO
Il repertorio napoletano
Insegnante: SALVATORE MALIGNO
Il musical
Insegnante: GIUDITTA PUCCINELLI
3° Incontro
10 – 13 L’uso del microfono
Insegnante: GIUDITTA PUCCINELLI
Cantare con le basi, curando che l’emissione non sia spinta e lavorando
una musicalità precisa, ma creativa
insegnante: PATRIZIA PAVONCELLO
15 – 18 Come impostare il lavoro vocale,
il mantenimento della voce,
l’autonomia di ognuno di noi davanti ai vari problemi: raffreddore, raucedine,
stanchezza vocale.
Insegnante:ROSA RODRIGUEZ
4°Incontro
10 – 13. Il lavoro del corpo con elementi della Tecnica Alexander.
Ginnastica respiratoria, suono in movimento, libertà nel cantare.
Insegnanti:
ROSA RODRIGUEZ
PATRIZIA PAVONCELLO
GIUDITTA PUCCINELLI
15 – 18 Il movimento espressivo in sintonia con la respirazione per una emissione facile e mai forzata.
5° Incontro FINALE
10 – 13. Analisi finale a cura di ognuno dei partecipanti, accompagnato da una breve relazione scritta.
15 – 18. Analisi finale personalizzata a cura degli insegnanti del seminario, interventi cantati dei
partecipanti che riceveranno un attestato di partecipazione al seminario
Il seminario si terrà nei locali dell’associazione Antonio Cotogni
Via Federico Borromeo 75 (zona Boccea) Metro A Battistini
Per informazioni e costi
Email:ass.cotogni@tiscali.it
Cell: 3392955316
Sono ricominciati i corsi di:
Tecnica vocale e canto a cura della Maestra Rosa Rodriguez
Si propone lo studio dello strumento voce, la sua costruzione ed i lavoro necessario per dar vita a qualsiasi forma di canto artistico. Ed è il cantare facile in ogni genere musicale, l’elemento che distingue insieme al proprio suono ogni bravo cantante. Affinché questo accada, bisogna unire al lavoro vocale una rieducazione del lavoro del corpo. Si elimineranno così le tensioni superflue legate ad un uso scorretto del movimento corporeo: caricare collo – testa – schiena, il quale crea difficoltà respiratorie e ostacola il suono, portando, inevitabilmente, ad una spinta che impedisce una prestazione artistica di qualità. L’obiettivo è riuscire a cantare in maniera naturale, a prescindere dal genere musicale, valutando, un repertorio idoneo alla propria voce.
"Mai la tecnica ha fatto artista nessuno, ma mai nessuno è diventato artista senza la tecnica”.
Enrico Caruso
© 2015 Sofarider Inc. All rights reserved. WordPress theme by Dameer DJ.