Programma per il ventennale dell’associazione
Cosa faremo nel 2017
APRILE
02\04
“El Corazon al Sur”
Concerto di tanghi
Presso Associazione Cotogni, Via Federico Borromeo 75
MAGGIO
07\05
“Lo credo anch’io”
I Due Wermau – voce e chitarra
Presso Associazione Cotogni, Via Federico Borromeo 75
13/05
Anni 60’ Rare vintage
Gli anni che videro maturare i suoni e i cattivi frutti seminati nel decennio precedente, raccontati in musica (e qualche parola)
Giuditta Puccinelli: voce e percussioni
Mauro Tavernelli: chitarre
Presso Associazione Cotogni, Via Federico Borromeo 75
21/05
“Quello che le donne dicono”
I problemi, i desideri e le parole in musica di grandi donne della canzone.
Laboratorio PER-CORSI FIRENZE
Guia Baggi- Mariella Ciantini- Anna Corallo voci
Leonardo Lapenna chitarra
Presso Associazione Per- Corsi Via Locatelli 71, Firenze
23/05
“El Corazon al Sur”
Concerto di tanghi
Cantando il tango e ricordando l’anniversario del golpe di stato argentino.
Laboratorio Classico Antonio Cotogni
Presso La Casetta Rossa –Via G.B.Magnaghi (Garbatella) Roma
GIUGNO
11/06
Concerto della cantautrice FEDERIDE
Presentazione del cd “La Marea” di FEDERIDE
Presso Associazione Cotogni, Via Federico Borromeo 75
16/06
“Viaggio nella musica gospel, dagli spiritual ai giorni nostri”
Music village gospel choir – Direttore Maria Josè Grasso
Presso Associazione Cotogni, Via Federico Borromeo 75
18\06
“Napule, tu e io “
Concerto di musica napoletana
Ricordando i 50 anni della morte di TOTÒ
Salvatore Maligno. Tenore
Luigi Francalanza. Pianoforte
25\06
“Voglio vederti danzare”
Il murale di via Borromeo come futuristico palcoscenico di musica e poesia
A cura del Laboratorio Classico Antonio Cotogni
Presso Via Federico Borromeo davanti al murale di Daniele Roncaccia
SETTEMBRE
“Concerto delle stelle”
Ricordando Margherita Hack e Anna Teresa Diego, due astrofisiche, diverse per età, continente e destino, ma unite dalla stessa passione per la scienza è l’impegno sociale.
A cura del Laboratorio Classico Antonio Cotogni
Luigi Francalanza:. pianoforte
Presso : Luogo da definire
OTTOBRE
Concerto spettacolo “Canto e Conto”
Presentazione del libro: “Canto e Conto” di Patrizia Pavoncello
Patrizia Pavoncello.: mezzosoprano
Luigi Francalanza:. pianoforte
Presso Associazione Cotogni, Via Federico Borromeo 75
“Lo que vendrà….”
Musiche di A.Piazzolla, E.Blasquez e altri
Patrizia Pavoncello: mezzosoprano
Salvatore Maligno: tenore
Luigi Francalanza: pianoforte
Presso Associazione Cotogni, Via Federico Borromeo 75
NOVEMBRE
“Un uomo chiamato Bertolt Brecht”
Un percorso attraverso le musiche e le poesie del grande scrittore e drammaturgo, che ci parla di un tempo di violenza attraverso le due grandi guerre e ci racconta l’uomo nella sua lotta quotidiana.
A cura del Laboratorio Classico Antonio Cotogni
Luigi Francalanza: pianoforte
Presso Associazione Cotogni, Via Federico Borromeo 75
DICEMBRE
“I poeti cantati
I grandi poeti del mondo, cantati attraverso l’arte di importanti compositori.
La poesia ha un senso profondo e la musica lo traduce in emozione.
A cura del Laboratorio Classico Antonio Cotogni
Luigi Francalanza: pianoforte
Presso Associazione Cotogni, Via Federico Borromeo 75
“Destino del canto”
L’Argentina in musica, il suo paesaggio, la sua natura, la grande tradizione folklorica di un paese, fatto di tanti popoli che hanno portato culture diverse.
Un viaggio cantato attraverso l’anima della sua gente.
Rosa Rodriguez : cantante
Luigi Francalanza: pianoforte
Presso Aula Magna della Facoltà Valdese di Teologia
Via Pietro Cossa 40, Roma
"Mai la tecnica ha fatto artista nessuno, ma mai nessuno è diventato artista senza la tecnica”.
Enrico Caruso
© 2015 Sofarider Inc. All rights reserved. WordPress theme by Dameer DJ.