LA COTOGNI E LE RAGIONI DELLA PACE La seconda guerra mondiale finisce nel 1945 e lascia 68.000.000 milioni di morti all’incirca. Seguono poi, 77... Read More
L’IMPORTANZA Di DIRE LA VERITÀ. da opporre ai tanti falsi storici. Antonio Cotogni muore a Roma il 15 ottobre 1918. Sono tempi difficili quelli... Read More
Autore anonimo, profondo conoscitore di Titta Ruffo tradotto dallo spagnolo dal libro: Biografia y juicio crítico de Tittá Ruffo. – Madrid, Prudencio Pérez de... Read More
L’Associazione Antonio Cotogni celebra i 25 anni di attività con il concerto: “Titta Ruffo la leggenda di una voce” In collaborazione con gli eredi... Read More
In occasione dei 25 anni dell’associazione ringraziamo Veronica Otano per il logo “L’albero ha bisogno d’un solo uccello per rompere la sua solitudine. Noi... Read More
Sabato 18 dicembre alle ore 19.30 avremo l’occasione di fare gli auguri a Rosa per i suoi 80 anni. Un traguardo importante che festeggerà... Read More
Il 20 gennaio del 1997 nasce l’associazione culturale Antonio Cotogni Per celebrare questa data, 25 anni di attività, abbiamo pensato ad una serie di iniziative... Read More
Sabato 2 ottobre alle ore 17.00 sarà presentato il libro di Rosa Rodriguez: “Alla ricerca del canto perduto” nella nostra sede in Via Federico... Read More
Qua potete seguire la bellissima chiacchierata fra Michele Cortese e Rosa Rodriguez, parlando di canto, tecnica vocale, arte e tanto altro!!
Per tutti coloro che vogliono acquistare il libro: Alla ricerca del canto perduto – Antonio Cotogni e la Scuola Romana di canto, di Rosa... Read More