Cosa faremo

Dopo le Iniziative  per il centenario della morte di A.Cotogni (1918- 2018) e i numerosi concerti fra cui ricordiamo 7 novembre 2018 :“Due donne tra le stelle” all’osservatorio di Capodimonte a Napoli , concerto “Mirando al Sur ” Chiesa Valdese 10 maggio 2019 e concerto “Vuelvo al Sur” 19 luglio 2019 al Chiostro del Carmelo a Bosa nell’ambito del Festival Bosa antica con la masterclass di Rosa Rodriguez

L’Associazione ha ripreso l’attività con lezioni individuali, di tecnica vocale e di canto, laboratori di musica classica e da camera.

PROGETTI DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE ANTONIO COTOGNI

ANNO 2019 – 2020

  •  Progetto: “Il Viaggio della Repubblica dello Spirito dal Bauhaus a Terezin”
  • Iniziative, conferenze , concerti per il centenario del Bauhaus e per i 75 anni della strage dei bambini di Terezin
  • Seminari formativi per cantanti classici ;
  • Seminari specialistici per insegnanti di tecnica vocale
  • Seminari sulla salute vocale, laboratori e lezioni individuali correttive per problemi vocali mirati ad insegnanti o ad operatori che usano la voce come strumento di lavoro;
  • Concerti (realizzati in solidarietà con l’ANTEA o altre realtà sociali che ce lo richiedano);
  • Seminari sulla didattica
  • Iniziative e concerti con presentazioni di libri o mostre fotografiche
  • Laboratorio settimanale di perfezionamento in canto classico e da camera con accompagnamento pianistico;
  • La problematica della musica leggera e l’applicazione di una corretta tecnica vocale in sede di registrazione (provini , demo,etc..)
  • Seminario di musica da camera latinoamericana
  • Gestione con il Ministero della Pubblica Istruzione per il riconoscimento della tecnica vocale di Antonio Cotogni , che la nostra Associazione porta avanti da 22 anni ;

Segui le nostre iniziative, per tutte le informazioni:


  • "Mai la tecnica ha fatto artista nessuno, ma mai nessuno è diventato artista senza la tecnica”.

    Enrico Caruso

© 2015 Sofarider Inc. All rights reserved. WordPress theme by Dameer DJ.